Un’informazione indispensabile quando si deve acquistare o trasportare un pianoforte a coda sono le dimensioni e il peso.
Quanto è grande un pianoforte a coda?
Quanto pesa un pianoforte a coda?
Quante persone occorrono per spostare un pianoforte a coda?
Quanto costa trasportare un pianoforte a coda?
CARATTERISTICHE DEL PIANOFORTE A CODA
Ebbene sì, il pianoforte a coda è uno strumento grande, pesante e difficile da maneggiare.
Proprio per questo motivo desta molta attenzione quando è necessario trasportarlo.
DIMENSIONI E PESO DI UN PIANOFORTE A CODA
PESO DI UN PIANOFORTE A CODA
Tra gli strumenti più comuni presenti nelle abitazioni non possiamo non menzionare lo SPINET, largo come un pianoforte tradizionale e meno alto con un peso intorno ai 260/270 kg.
Un esemplare di pianoforte a mezza coda pesa circa 350 kg e, addirittura 500 kg un pianoforte a gran coda.
Dunque stiamo parlando di un oggetto voluminoso il cui peso influisce molto sulle modalità di trasporto.
DIMENSIONI PIANOFORTE A CODA
Diverse sono le dimensioni del pianoforte a coda, a seconda della lunghezza della cassa.
- un pianoforte a un quarto di coda misura circa 145/170 cm
- Un pianoforte a mezza coda misura circa 175/190 cm
- Un pianoforte a tre quarti di coda misura circa 200/240 cm
- Un pianoforte a gran coda da concerto misura circa dai 240 ai 308 cm
MEZZI DI TRASPORTO PER PIANOFORTI A CODA
E’ necessario intervenire con mezzi di trasporto adatti e con trasportatori esperti nel settore del trasporto pianoforti a coda.
Avete mai provato a sollevare un pianoforte a coda?
Anche il semplice spostamento del pianoforte da una stanza all’altra dell’abitazione necessita di un intervento ben pianificato.
I pianoforti a coda sono difficili da maneggiare e, spesso, non possono essere trasportati attraverso le porte di dimensioni standard.
Dunque, anche da una stanza all’altra o da un piano ad un altro dello stesso edificio, potrebbe essere necessario rivolgersi ad una ditta specializzata nel trasporto di pianoforti.
TRASPORTO PIANOFORTI A CODA
COME PRELEVARE UN PIANOFORTE A CODA
Spesso la finestra è l’unica possibilità per prelevare il pianoforte dall’abitazione.
In questo caso è necessario l’ausilio di una gru che disponga di una piattaforma capace di ospitare lo strumento per poi caricarlo sul mezzo.
Non tutte le ditte di trasportatori sono preparate allo spostamento di un pianoforte.
Prima di prelevare un pianoforte a coda, dimensioni e peso sono un dettaglio da non sottovalutare.
TRASPORTO SICURO DEL PIANOFORTE
Non bisogna dimenticare che il pianoforte è uno strumento che può danneggiarsi furante il trasporto e necessita di molte precauzioni prima di essere maneggiato in sicurezza.
Non bastano braccia forti, ma occorrono trasportatori esperti e professionali che da sempre si occupano di trasportare pianoforti.
Il pianoforte a coda pesa molto e il suo ingombro non permette di effettuare molte manovre all’interno delle abitazioni.
Si potrebbe urtare contro pareti, porte e contro altri elementi all’interno dell’abitazione.
CONTATTA UN TRASPORTATORE
PROTEGGERE IL PIANOFORTE DA TRASPORTARE
Per questo motivo, oltre a proteggere il pianoforte prima di spostarlo, potrebbe tornare utile proteggere anche l’ambiente circostante.
L’attenzione deve essere rivolta a eventuali impedimenti che si possono incontrare durante il tragitto.
Scale, tappeti, gradini e altre caratteristiche architettoniche possono mettere a rischio lo spostamento del pianoforte a coda.
Quando si deve spostare un pianoforte da uno studio ad un altro è fondamentale chiedere un preventivo dettagliato del trasporto che includa tutti i dettagli utili.
Il peso del pianoforte a coda è solo una delle caratteristiche importanti per un corretto trasporto dello strumento.
assicuratevi di non improvvisarvi a trasportare il pianoforte a coda senza aver preso tutte le precauzioni necessarie.
Contattare una ditta specializzata nel trasporto di pianoforti è il modo più sicuro per avere un risultato soddisfacente e senza imprevisti.
PREVENTIVO VELOCE TRASPORTO
Potrebbe interessarti La storia del pianoforte Spinetta